- galleria
- galleria /gal:e'ria/ s.f. [dal fr. galerie, forse alteraz. del lat. mediev. galilaea "portico di una chiesa"].1. (archit.) [scavo che assicura la continuità di una strada attraverso una massa montagnosa] ▶◀ traforo, tunnel. ‖ sottopassaggio, sottopasso.2. [piccolo scavo sotterraneo fatto da alcuni animali, per es. dalle talpe] ▶◀ cunicolo.3.a. [complesso di ambienti destinati a raccogliere quadri, sculture e oggetti d'arte: la G. degli Uffizi ] ▶◀ collezione, museo, raccolta. ‖ esposizione. ⇓ gipsoteca, pinacoteca, protomoteca, quadreria.b. [sala in cui vengono mostrate e vendute opere d'arte] ▶◀ ‖ esposizione, mostra.4. (teatr.)a. [nei teatri, soprattutto antichi, complesso dei posti situati nelle parti più alte della sala] ▶◀ balconata, loggione, (scherz.) piccionaia.b. [nei teatri moderni e nei cinematografi, parte alta della sala] ▶◀ balconata.
Enciclopedia Italiana. 2013.